Posizionare una piantina in casa sopra a un raggio gamma polarizzato potrebbe avere effetti nefasti. È possibile però indagare preventivamente la zona ed evitare sorprese. Spieghiamo come fare…
Attenzione a dove sistemate le piante in casa

come difendersi dall’ «inquinamento invisibile» naturale e artificiale

Posizionare una piantina in casa sopra a un raggio gamma polarizzato potrebbe avere effetti nefasti. È possibile però indagare preventivamente la zona ed evitare sorprese. Spieghiamo come fare…

La combinazione di due distinti fenomeni geopatogeni quali la vena d’ acqua sotterranea e la radiazione puntiforme di tipo gamma, potrebbero dare luogo a malattíe anche pericolose, in presenza di concause magari imprevedibili. Per fortuna, ci si può proteggere preventivamente.

Il 3 gennaio 2018 mi trovavo a Matera presso la abitazione di una cliente che era interessata alla verifica dell’ inquinamento invisibile nella sua camera da letto. Qui mi capitò di scoprire per primo al mondo che le radiazioni telluriche erano triplicate…

Dopo la tiroide, è probabilmente il fegato l’ organo del corpo umano che soffre di piú le radiazioni telluriche. Ma anche il cuore (o, meglio, la sua area elettrica) avverte in certi particolari casi il flusso d’ acqua in alveo libero presente in profondità nel terreno. Ogni organo però risulta avere una particolare affinità con un particolare raggio gamma in base al minerale radioattivo che lo produce.