Sabato 14 gennaio 2023 si è svolta a Saronno una giornata di apprendimento pratico dell’ uso della antenna periscopica di Lecher/Marconi/Limardo alla quale hanno partecipato ben otto persone, tra nuovi e vecchi apprendisti.
In questa particolare occasione abbiamo scoperto alcuni errori che possono essere fatti involontariamente quando si comincia a prendere dimestichezza con la antenna e che rallentano il processo di apprendimento pratico vero e proprio. In particolare bisogna presto verificare che le articolazioni di pollice/indice e anulare/mignolo siano impiegate nel modo corretto per ottenere quell’ effetto leva che poi consente all’ operatore di gestire al meglio lo strumento quando si effettuano le misurazioni della bio-risonanza.

Ciò che invece ci ha colpiti al termine della giornata è stata la constatazione che a séguito del recente aumento della densità delle radiazioni puntiformi di tipo «gamma» provenienti dal sottosuolo le spirali energetiche intorno al fuoco di una candela non sono più regolari e circolari ma piuttosto ellittiche e sbilenche, una immagine non molto bella da vedere.